Acquerello

Dal 3 al 25 Luglio 2023, tutti i lunedì e i martedì, orario 20.30-22.30

“…La pittura proviene da un luogo dove le parole non si possono esprimere…”

(Gao Xingjian Premio Nobel per la letteratura)

Leggerezza e trasparenza.

Pigmenti che si fondono con l’acqua.

Che tu sia un neofita o un disegnatore esperto, impara a gestire trasparenze e velature dell’acquerello con un approccio personalizzato.

Conoscere e gestire le basi della tecnica dell’acquerello e l’uso dei materiali ti permetterà di restituire i soggetti che preferisci ispirandoti a foto oppure a opere di altri artisti.

Obiettivi e metodo

Il corso con il docente Sauro Giampaia è dedicato a chiunque desideri apprendere o perfezionare le conoscenze della tecnica dell’acquerello.

Il corso inizia con l’insegnamento dei materiali e delle tecniche di base.

Ogni corsista verrà seguito secondo il proprio grado di preparazione.

L’articolazione delle lezioni avrà come obiettivo la conoscenza degli strumenti e la pratica della tecnica dell’acquerello al fine di sviluppare la sensibilità artistica individuale degli studenti.

Costi e modalità

Costo unitario: 90 euro

Il corso prevede un minimo di 8 partecipanti.


Programma

Otto lezioni: 3 / 4 / 10 / 11 / 17 / 18 / 24 / 25 Luglio.

Gli incontri verteranno sui seguenti argomenti:

I materiali in rapporto al loro scopo, alle loro combinazioni ed ai supporti.

I supporti (la carta) e gli strumenti dell’acquerello.

Le tecniche: il disegno preliminare, il disegno in chiaroscuro, il disegno a pennello, la pittura bagnato su secco, la pittura su bagnato, le sfumature, le velature, la prospettiva cromatica.

Materiali previsti: Acquerelli, pennelli, carta da acquerello in blocco o in fogli singoli, nastro di
carta, tavolozza in plastica dedicata per acquerello, recipienti larghi in plastica.


Docenti associati: