La contessa Corinna, figlia di Carlo Trossi, ereditò la Villa nel 1927 e continuò a risiedervi con il marito Dino Uberti, già industriale di successo e pittore amatoriale di compiuta educazione artistica. Ambedue nati a Biella, amatori e cultori d’arte, essi stabilirono con Livorno e con il suo ambiente artistico… Continua

News

NUOVI WORKSHOP: EMOTIONAL PORTRAIT / luce e ombre, bianco e nero / workshop in presenza – Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 – docente Ricciardo Cecchi. Clicca qui per saperne di più   ESTATE RAGAZZI: NON CHIAMATELO CAMPUS / 7-11 anni – 12 giugno-25 agosto 2023  Clicca qui per… Continua

03.05.2023 - Summer Arts Academy! Torna l’estate ragazz* 12-14 anni

Sperimentare attività mai fatte, scommettere sulla propria curiosità e provare quello che si è sempre desiderato ma che durante l’anno non si ha tempo di fare. Divertirsi insieme! Questi sono gli intenti della seconda edizione della Summer Arts Academy, una proposta unica e decisamente originale per i preadolescenti della fascia 12-14 anni. Dal 12 giugno al 28 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30, per sette settimane, ragazze e ragazzi potranno esprimersi, sperimentare e collaborare in un ventaglio… Continua

30.04.2023 - “Costume e abito scenico: cinema, serie tv, musica e teatro”. Incontri gratuiti con Bruna Niccoli

Cosa c’è sotto un costume? Cosa c’è dietro un allestimento scenico? Vi aspettiamo ai tre incontri presso gli Hangar Creativi (Via Meyer 65) durante i quali entreremo nel dietro le quinte di set tv e di palcoscenici teatrali per scoprire le scelte creative che ispirano la progettazione di costumi e allestimenti e come questi interagiscono con moda e costume nella vita quotidiana. Ci guiderà in questo affascinante e avvincente percorso Bruna Niccoli, docente di storia del costume e della moda… Continua

21.12.2022 - Hangar creativi e un progetto di rete vincitore del bando del Ministero della Cultura

Nel marzo 2022 l’Amministrazione comunale ha varato il progetto “Hangar creativi – Spazi rigenerati per arte, cultura, impresa” che intende promuovere la rigenerazione urbana dell’area dell’ex deposito ATL di via Meyer, realizzando all’interno di questo spazio un nuovo centro per la creatività, che coinvolga e metta in rete la comunità delle imprese e delle associazioni livornesi operanti nei settori della cultura, della creatività e dell’innovazione tecnologica. La proposta è stata selezionata dalla Regione Toscana per il Programma regionale FESR 2021-2027… Continua

21.12.2022 - Arte e benessere per persone con Alzheimer

Da qualche anno la Fondazione Trossi-Uberti è impegnata in progetti di cultura, benessere e sviluppo delle competenze creative. Dal 2019, la Fondazione è partner del progetto “NaturalMente. I Luoghi della cultura della provincia di Livorno per l’Alzheimer”, con capofila il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (Livorno) e del quale AIMA Costa Etrusca è il cuore pulsante. Dal 2021 la Fondazione fa parte del Sistema Musei per l’Alzheimer della Toscana (MTA) ed è accreditata presso il Servizio Sanitario Toscano per progetti destinati a… Continua

Vedi tutti i focus on

Ricevi la nostra newsletter

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla nostra newsletter.