
ConFronti di Storia dell’Arte 2 – Il Sacro e il Profano
ConFronti di Storia dell’Arte a cura di Daniele Caluri nasce dall’idea di tracciare una serie di percorsi che affrontino tematiche opposte in seno alla storia dell’arte. Dopo il primo ciclo di incontri dedicato a “paesaggio rurale e paesaggio urbano” è la volta di un’altra coppia di opposti: Il Sacro e il Profano. Che cos’è il Sacro… Continua
Leggi tutto
Con gli occhi dell’Arte: Livorno e la sua gente
Come è stata rappresentata nei secoli Livorno e i suoi abitanti? Opere d’arte sparse nei musei e nelle collezioni private di tutto il mondo sono radunate in questo corso per raccontare come committenti ed artisti, attraverso il gusto del proprio tempo, hanno visto e fissato l’immagine e l’identità della nostra città. In questo inedito percorso… Continua
Leggi tutto
Fumetto per ragazzi (10-15 anni) / Corso solo on line
Il corso, oltre a fornire una buona opportunità per potenziare la creatività e l’espressione artistica, fornisce all’allievo la possibilità di creare un proprio personaggio a fumetti e di renderlo visibile con un proprio stile ed una propria linea.
Leggi tutto
Manga per ragazzi (10-15 anni) Corso in presenza / Corso on line
Il corso di Manga si propone di introdurre i ragazzi al mondo del fumetto giapponese giocando a realizzare, passo dopo passo, il loro primo fumetto! Durante le lezioni verranno spiegate le nozioni fondamentali di anatomia, prospettiva, sceneggiatura e studio del personaggio, accompagnate da esercitazioni pratiche realizzate con forme e modelli dal vero. Inoltre saranno dedicate … Continua
Leggi tutto