
LA CREAZIONE FOTOGRAFICA / cultura, tecnica, stile, narrazione / Long Workshop
Obiettivi Uscire fuori dalla zona di comfort fotografico; svegliare nel fotografo la passione per fotografare quello che pensa e sente, non quello che vede; attivare perciò l’unicità, la creatività, il pensiero divergente. Sviluppare la visione personale del fotografo fino a realizzare Scatti Significativi, in grado di rimandare ad una dimensione altra, di far emergere quello… Continua
Leggi tutto
DONNE FOTOGRAFE / storie di talenti senza pari / Workshop on-Web
Dalle pioniere della seconda metà dell’ottocento alle artiste di oggi, uniche sono le produzioni delle donne fotografe, la qualità del loro sguardo e spesso la storia delle loro vite. Come mai allora, con le sole eccezioni di iniziative recenti, questa realtà non è stata messa nel giusto risalto? Perché, se la storia della fotografia è… Continua
Leggi tutto
LA FOTOGRAFIA SIGNIFICATIVA / cultura visiva e potenza espressiva / Workshop on-Web
“Solo negli Stati Uniti ogni due minuti si scattano più foto di quante l’umanità ne abbia prodotte nel XIX secolo, e ogni mese vengono scaricati 93 milioni di selfie” (Bruno Delfino – Corriere della Sera, 11 agosto 2020). La produzione e il consumo di immagini sono diventati frenetici; globalizzazione, digitalizzazione, liquidità – e liquefazione – delle… Continua
Leggi tutto
La Cancelleresca o Italica minuscola. Workshop di calligrafia
Introduzione alla calligrafia: la minuscola italica. La calligrafia è un’arte antica che insegna a tracciare la scrittura in forma elegante e armoniosa. Richiede mani sapienti, cura certosina del dettaglio e tanta passione. Ma la calligrafia ha la capacità di reinventarsi, parlare un linguaggio contemporaneo restando fedeli alla propria tradizione. La scrittura è un’attività neurofisiologica…. Continua
Leggi tutto
CONTEMPORARY / portrait photography
“L’occhio dovrebbe imparare ad ascoltare, prima di guardare” (Robert Frank, fotografo) Un ritratto fotografico è da sempre la rappresentazione di una persona – la narrazione visiva fatta da chi la esegue, attraverso la sua visione e le scelte tecniche e linguistiche che ne conseguono. Mai come oggi queste scelte sono influenzate dalla percezione e… Continua
Leggi tutto
Voce & Matita. Percorso di sviluppo del potenziale creativo
Ognuno di noi porta in sé caratteristiche, capacità e competenze uniche. Non sempre le ri-conosciamo e spesso non vi attingiamo appieno, soprattutto con approccio creativo. Voce & Matita è un originale percorso di sviluppo personale ideato da Claudio Monteleone il quale, oltre ad essere un noto attore, autore e regista, unisce in sé doti ed… Continua
Leggi tutto
Lezioni di Ritratto Fotografico / la storia, i maestri, le tecniche
“C’è una cosa che la fotografia deve avere, l’umanità del momento” (Robert Frank, fotografo). Il ritratto è uno dei generi più interessanti nella storia dell’arte. Nato con varie finalità – quando l’uomo sostituisce l’immagine generica con la raffigurazione dell’individuo – affina nella pittura del Rinascimento le sue potenzialità di esprimere anche il vissuto interiore del… Continua
Leggi tutto
LA BUONA FOTOGRAFIA / cultura, tecnica, stile, scatto / Workshop misto on-Web e in presenza
“Oggi tutto esiste per finire in una fotografia” (Susan Sontag – scrittrice, filosofa) “Fare dodici buone fotografie in un anno è un ottimo raccolto” (Ansel Adams – fotografo) Ma che cos’è una fotografia oggi, nella civiltà dell’immagine digitalizzata e globalizzata? E’ un “oggetto” tramite il quale possiamo trasmettere informazioni e stati d’animo, modi di vedere… Continua
Leggi tutto
SCRITTURA INVISIBILE / corso di sceneggiatura per fumetti e non solo
Vuoi imparare a trasformare il kaos della tua mente in una storia strutturata che possa essere tradotta in immagini così da poter essere goduta da persone diverse? Il corso di sceneggiatura per fumetti e non solo con Emiliano Pagani, può insegnarti a dare ordine a idee che vengono dal niente e che molto spesso possono… Continua
Leggi tutto
LUCE CHE SCRIVE – portrait&urban photography
Un ritratto fotografico non è la descrizione di una persona; è la sua rappresentazione, la narrazione visiva che ne fa il fotografo, attraverso le sue scelte tecniche e linguistiche. Il workshop tenuto da Ricciardo Cecchi, fotografo ritrattista e art director, fornisce in quattro sessioni le basi di sapere e di saper fare per la realizzazione… Continua
Leggi tutto