
- Non Chiamatelo Campus! L’estate per i bambini a Villa Trossi
>>> Dal 12 giugno al 17 luglio il Campus è sold out<<< Apriamo ufficialmente la settima edizione dell’attesissimo Non Chiamatelo Campus! Undici settimane tutte all’insegna delle Arti e del divertimento educativo aspettano i vostri ragazzi a Villa Trossi. Dal 12 giugno al 25 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, l’ampio parco alberato… Continua

- L’arte della Calligrafia. La Cancelleresca Italiana
Sabato 27 maggio a Villa Trossi abbiamo organizzato un nuovo Workshop dedicato all’arte della Calligrafia. Se sei un appassionato di carta e penne, di inchiostri e scritture, che sia per passione o per ampliare le tue competenze professionali, non perdere questo evento condotto dalla calligrafa Emanuela Monti Papi. Clicca qui e scopri qui tutti i… Continua

- EMOTIONAL PORTRAIT – il nuovo workshop fotografico con Ricciardo Cecchi
Narrare visivamente una persona attraverso luce e ombre, bianco e nero. Compiere scelte di sintesi che danno forza e carattere allo scatto fotografico. Il nuovo Workshop fotografico di Ricciardo Cecchi guiderà i partecipanti al ritratto ‘emozionale’, con studio del set, scatti con modello e modella e postproduzione. Clicca qui per accedere alle info.

- “Allestire l’arte” | Venerdì 21 aprile | Alessandra Dini e Yonel Hidalgo presentano “Oltre il quadro. L’arte contemporanea in contesti installativi”
Venerdì 21 aprile alle ore 17 a Villa Trossi, termina il ciclo di incontri ad ingresso libero “Allestire l’arte” con la presenza di Yonel Hidalgo Pérez, artista e docente della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti e di Alessandra Dini, restauratrice e storica di arte contemporanea. Sempre più spesso il visitatore che sceglie di frequentare i luoghi dell’arte contemporanea… Continua

- Gesto / Segno / Alfabeto. Propedeutica alla bella scrittura
Quando il gesto diventa espressione, liberazione di sé, creatività senza regole. Sabato 6 maggio dalle 9.30 alle 13, la calligrafa Emanuela Monti Papi propone a Villa Trossi un nuovo Workshop inedito e alla portata di tutti. Clicca qui e scopri qui tutti i dettagli!

- Unesco Jazz Day – 18 aprile h18: conferenza di Paola Pellegrini “LA MUSICA E LE EMOZIONI – l’inizio di una storia”
Martedì 18 aprile alle ore 18.00, a Villa Trossi, nell’ambito dell’11 edizione dell’Unesco Jazz Day Aprile 2023, Paola Pellegrini terrà una conferenza (a ingresso libero) sul tema LA MUSICA E LE EMOZIONI – l’inizio di una storia. La professoressa Pellegrini tratterà il tema della musica, intesa come stimolo emozionale attraverso l’attivazione di diverse aree del… Continua

- URBAN SKETCHING. Il Corso per disegnare dal vivo ovunque tu sia
CORSO DEL MARTEDì SOLD OUT. APERTO UN SECONDO GRUPPO AL GIOVEDì. Torna il Corso di Daniele Caluri dedicato agli amanti dello sketch, lo schizzo, il disegno rapido realizzato en plein air. Urban sketching prevede 5 sessioni di disegno dal vivo per affinare metodi, tecniche e strumenti di questo genere che sta conoscendo negli ultimi… Continua

- Arte Morbida. Nuovo Workshop di Fiber Art
Ti attrae il mondo dei tessuti e dei fili, anche se non hai mai tenuto in mano un ago? Hai voglia di sperimentare una nuova modalità di fare creativo? Desideri ri-tagliarti uno spazio di tempo lento e di benessere in cui rin-tracciare il filo rosso delle tue emozioni? Clicca qui: abbiamo ciò che fa per… Continua

- “Allestire l’arte” | Venerdì 17 marzo | Fabrizio Federici presenta “Mostre mo(n)struose: uno sguardo tra il serio e il faceto agli spazi espositivi”
Venerdì 17 marzo alle ore 17 a Villa Trossi prosegue il ciclo di incontri ad ingresso libero “Allestire l’arte” con lo storico dell’arte Fabrizio Federici. In questo secondo appuntamento dal titolo Mostre mo(n)struose: uno sguardo tra il serio e il faceto agli spazi espositivi, Federici attinge alla sua quasi ventennale attività di visitatore e recensore di… Continua

- Venerdì 10 marzo presentazione dei volumi “Livorno emporio del Mediterraneo” e “Window on the world”
La genesi dei due preziosi volumi che andiamo a presentare a Villa Trossi, venerdì 10 marzo alle ore 16.30, risiede in un ampio Progetto di Ricerca d’Ateneo dell’Università di Pisa dal titolo “Livorno emporio del Mediterraneo: arti, cultura, mercato e Nazioni in antico regime”, coordinato dalla professoressa Antonella Gioli e al quale hanno preso parte… Continua