
- Festival di Musica Antiqua a Villa Trossi. IL TRECENTO IN MUSICA, DANZA E PROSA
La seconda serata del Festival di Musica Antiqua prevede un’esibizione di musica-prosa-danza del periodo del Trecento, secolo in cui in cui vissero i sommi poeti della letteratura italiana: Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio e Francesco Petrarca. Con il dolce stil novo, di cui fu ampio scrittore Guido Cavalcanti, Dante coniò il nuovo modus letterario. Nel contempo anche la… Continua

- Festival di Musica Antiqua a Villa Trossi. QUASIBAROCCO ENSEMBLE
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna a Villa Trossi il Festival di Musica Antiqua con due serate: la prima dedicata al barocco (1 agosto) e la seconda dedicata al Trecento (2 agosto). A inaugurare il Festival si esibirà sul palco il 1 agosto alle ore 21,30 il QUASIBAROCCO ENSEMBLE. Formazione nata all’interno dell’Istituto di… Continua

- TRE TENORI PER ENRICO CARUSO
Sabato 31 luglio alle ore 21,30, nella ricorrenza del centenario del più grande tenore di tutti i tempi un concerto tributo con tre eccellenti tenori per tenere alta la tradizione canora di Enrico Caruso. Sul palco di Villa Trossi le più appassionate e famose canzoni lasciate nella magnifica eredità del mitico Caruso saranno eseguite da… Continua

- GIORGIO BRACARDI Talk show & ‘hot’ jazz
Mercoledì 28 luglio alle ore 21,30 la platea di Villa Trossi sarà travolta dalla verve dirompente di Giorgio Bacardi che, arrivato agli 88 anni, sfoggia la voce e l’energia di sempre. Bracardi è un artista vulcanico che ha fatto la storia dell’umorismo alla radio e in televisione, fra Alto Gradimento e Quelli della notte. Personaggio pazzo, immarcabile,… Continua

- GLI SKETCHES DE “I DISCHI GAMMA”. Comicità in vernacolo livornese
Sabato 24 luglio alle ore 21,30, una vera rarità attende il pubblico di Villa Trossi: una esilarante serata dedicata agli sketches comici in vernacolo livornese tratti dall’eredità del grande Beppe Orlandi e delle sue incisioni con la etichetta Dischi Gamma della Ditta Pietro Napoli di Livorno. I Dischi Gamma erano una serie prodotta durante l’epoca del… Continua

- BARO DROM ORKESTAR. Ritmi dell’Est e melodie del Mediterraneo in un’esplosione di suoni ipnotici
Giovedì 22 luglio alle 21,30 farà tappa sul palco di Villa Trossi la Baro Drom Orkestar in tour. Con più di 600 concerti in Europa, tra festival, teatri e club, con tre dischi all’attivo e tantissime collaborazioni, la Baro Drom Orkestar è una delle eccellenze nel panorama della world music. Il quartetto nato con la… Continua

- MARCONTE SHOW. Il nuovo spettacolo di cabaret di Marco Conte
Non ha bisogno di presentazioni Marco Conte, attore, cabarettista e cantante che a Livorno è un pilastro della comicità fine e del cabaret più ricercato. Martedì 20 luglio alle 21,30 porta in scena a Villa Trossi il suo Marconte Show, una serata tipica del “one man show” nella quale il mattatore garantisce risate e non poche sorprese. Nella… Continua

- WOMEN! Teresa Rotondo omaggia le grandi voci femminili del jazz internazionale
Il 18 luglio 2021 alle ore 21,30 nuovo appuntamento a Villa Trossi, con la cantante Teresa Rotondo e la sua band per una serata musicale in omaggio alle più grandi interpreti femminili del panorama jazz afroamericano e internazionale. Teresa Rotondo, entusiasmante voce del panorama musicale internazionale, dopo esperienze giovanili nella musica leggera che la hanno vista… Continua

- TULLIO SOLENGHI Talk show
Mercoledì 14 luglio alle ore 21.30 Tullio Solenghi sarà protagonista di “Parlando con le Stelle”, una serata speciale in cui il grande attore genovese ripercorre la sua strepitosa carriera di comico, regista teatrale, imitatore e personaggio televisivo italiano. Grandi successi, incontri e collaborazioni con altri importanti protagonisti della scena teatrale e televisiva italiana si alterneranno con… Continua

- E CHE NATALE SIA! Commedia brillante con la COMPAGNIA DEL SESTO PIANO
Sabato 10 luglio alle ore 21,30, torna in scena La Compagnia del Sesto Piano con un nuovo lavoro “E Che Natale sia!”. Una divertente commedia nello stile che contraddistingue la Compagnia, un Teatro popolare, non puramente vernacolare, ma in “Livornese parlato”. Marco Chiappini, che è l’autore di questo e di tutti i testi della Compagnia,… Continua