
- All Star Night a Villa Trossi con la regina del jazz Denise King
Una serata concerto con grandissimi nomi del jazz quella del 2 luglio alle 21.45 a Villa Trossi. Sotto la direzione di Roberto Napoli, arriva a Livorno un quintetto formato da cinque dei migliori musicisti internazionali del jazz. E’ la serata di apertura della stagione “jazz e musica d’autore 2017” di Villa Trossi e per l’occasione sarà… Continua

- Il “Prometeo incatenato” e la potenza del teatro di Eschilo in scena per la regia di Emanuele Gamba
La lotta contro il tiranno, in questo concetto potrebbe riassumersi il “Prometeo incatenato” che martedì 27 giugno, alle ore 21. 30 va in scena a Villa Trossi per la regia di Emanuele Gamba. In una traduzione del collettivo, arditamente ispirata al presente e al passato recentissimo, venti attori riuniti per l’occasione, raccontano una storia che… Continua

- Alberico Morena, il piccolo mondo di un grande incisore in mostra a Villa Trossi
È dedicata a uno dei più interessanti incisori italiani del ‘900 la mostra d’arte che quest’estate tiene il cartellone espositivo a Villa Trossi. Quaranta selezionate xilografie di Alberico Morena, artista nato a Gubbio nel 1926 e morto a Spoleto nel 2014, sono esposte nelle sale della bella villa di fine ‘800. Intitolata «Alberico Morena, Il… Continua

- Un concerto di Estrorchestra e Chiara Morandi inaugura Estate a Villa Trossi con un programma dedicato a Bach
Domenica 25 giugno, alle ore 21.30, a Villa Trossi (via Ravizza 76) Estate a Villa Trossi inaugura la rassegna 2017 con un concerto di EstrOrchestra e della violinista Chiara Morandi. La serata è interamente dedicata a Johann Sebastian Bach con un programma insolito che prevede anche l’esecuzione del Concerto in Sol minore BWV 1056… Continua

- La città si arricchisce del murale “Trionfo”, vincitore del Concorso nazionale “Livorno a fuoco”
Adesso “TRIONFO” è sotto gli occhi dei livornesi, nella versione finale che Andrea Montagnani e Cosimo Grandoli, vincitori del concorso nazionale “Livorno a fuoco”, hanno dato alla loro opera di 45 mq realizzata sul muro di cinta della Pista di pattinaggio, in viale Nazario Sauro. Un lungo applauso ha salutato il lavoro dei due artisti… Continua

- Inaugura sabato 24 giugno a Palazzo Orlando la Mostra degli allievi della Trossi-Uberti
Sabato 24 giugno alle ore 17.30, si inaugura a Palazzo Orlando (via G. D’Alesio 6, Porta a Mare) la mostra di fine anno degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti. Saranno esposte circa cento opere tra dipinti, disegni, incisioni, sculture e per la prima volta anche fotografie, frutto di un anno di studio nelle aule di Villa Trossi. Novanta sono… Continua

- Al via la terza edizione di Estate a Villa Trossi
È pronta al via la nuova edizione di Estate a Villa Trossi. La rassegna avrà inizio il 25 giugno e si chiuderà il primo settembre. Si tratta di 30 appuntamenti divisi fra spettacolo, musica e incontri editoriali, per un programma promosso da Fondazione Trossi-Uberti e realizzato in collaborazione con il Circolo musicale Amici dell’Opera “Galliano Masini”,… Continua

- Corsi d’arte a Villa Trossi. Disegno, pittura e scultura nelle serate estive
Come tutti gli anni. l’offerta formativa di Villa Trossi prosegue anche nel periodo estivo. Oltre ai corsi estivi per bambini e ragazzi (che hanno registrato il tutto esaurito per il percorso artistico del mattino, qui le info), le sale della bella villa di Ardenza ospitano dal 19 giugno al 26 luglio un Corso di Disegno,… Continua

- Campus estivo per bambini 2017. Arte, musica, yoga, inglese, teatro, giardinaggio per imparare con divertimento
Un’offerta didattica qualificata, ricca e divertente è in programma a Villa Trossi per i bambini e i ragazzi fino agli 11 anni. Dal 12 giugno al 28 luglio 2017, tutte le mattine dalle ore 8 (entrata fino alle 9) alle ore 14 (con possibilità di pranzo al sacco), il grande parco e le grandi sale della bella villa a… Continua

- Leghorn. Dopo la proiezione in anteprima riservata, il film è diventato un caso di studio
Leghorn, il film di realismo magico su Livorno che il regista Alessandro Avataneo aveva presentato sabato 29 aprile alla Goldonetta in anteprima assoluta riservata al cast, è stato proposto come caso di studio a Matera nel workshop progettuale “Cattive compagnie cercasi per imprese memorabili” , a conclusione del convegno “Artlab 17 Territori Cultura Innovazione” che… Continua