
- Mostra 2015 degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti
Sabato 6 giugno alle ore 17.30, si inaugura nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova la mostra di fine anno degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti. Saranno esposte oltre sessanta opere tra dipinti, disegni e incisioni, frutto di un anno di studio nelle aule dell’ottocentesca Villa Trossi. Per gli allievi della scuola d’arte livornese, l’esposizione… Continua

- Il Maestro Federico Maria Sardelli a Villa Trossi per la presentazione del suo CD “Sacred Music”
Sabato 6 dicembre alle ore 17 il Maestro Sardelli sarà a Villa Trossi per presentare il suo ultimo CD di musica sacra per grandi organici Sacred Music, nel quale il compositore livornese ha diretto l’Orchestra Barocca Modo Antiquo, il Coro Accademia dei Dissennati e tre solisti vocali d’eccellenza: Francesca Boncompagni soprano, Antonio Giovannini alto e Valentino… Continua

SpazioAtelier
Coloro i quali, per aver raggiunto un livello avanzato o per altra motivazione personale e libera scelta, non intendono seguire il programma didattico e i seminari previsti dai corsi istituzionali di Disegno e Pittura, possono praticare la propria attività artistica con modalità definita “SpazioAtelier”. Questa modalità d’iscrizione consente di disporre di uno spazio attrezzato per… Continua

- Aperte le iscrizioni ai Corsi d’Arte 2014/2015
Oltre ai tradizionali corsi di disegno, pittura e incisione, a Villa Trossi si svolgeranno corsi di Fumetto, Storia dell’arte del ‘900, Disegno, pittura e arti plastiche per ragazzi, Anatomia e disegno del nudo. Sono aperte le iscrizioni ai corsi d’arte che la Fondazione Trossi-Uberti organizza nella bella villa di via Ravizza/via Pastrengo ad… Continua

- Chiusa la mostra degli allievi. Ecco i migliori premiati con una borsa di studio.
Domenica 13 luglio alle ore 18 si è svolta la cerimonia di chiusura della mostra degli allievi, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Serafino Fasulo, e del Presidente della Fondazione Trossi-Uberti, Gianfranco Magonzi. Come tradizione, agli allievi più meritevoli dei corsi istituzionali dell’anno 2013/2014 sono state assegnate le borse di studio che permetteranno loro di frequentare… Continua

- Inaugurata in Fortezza Nuova la Mostra degli Allievi della Scuola d’Arte di Villa Trossi
Affollata inaugurazione sabato 5 luglio della mostra annuale degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti, ordinata quest’anno nella restaurata Sala degli Archi in Fortezza Nuova. Il Presidente, Gianfranco Magonzi e il Direttore della Fondazione, Veronica Carpita, hanno introdotto la mostra che espone, fino a domenica 13 luglio, le opere presentate al termine dell’anno 2013-2014 dagli allievi… Continua

- Mostra 2014 degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti
Sabato 5 luglio alle ore 18, si inaugura nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova la mostra di fine anno degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti. Saranno esposte oltre sessanta opere tra dipinti, disegni e incisioni, frutto di un anno di studio nelle aule dell’ottocentesca Villa Trossi. Per gli allievi della scuola d’arte livornese,… Continua

- Assegnate 13 borse di studio agli studenti del Liceo Scientifico “F. Cecioni”
Anche quest’anno la Fondazione Trossi-Uberti ha conferito 13 borse di studio che permetteranno ad altrettanti giovani liceali dell’Istituto Statale “Cecioni” di frequentare gratuitamente i corsi d’arte attivi a Villa Trossi. I borsisti avranno l’opportunità di perfezionarsi in pittura, incisione e storia dell’arte. L’iniziativa attua la volontà testamentaria di Corinna Trossi che istituì la Fondazione… Continua

- Iscrizioni ai corsi d’arte aperte tutto l’anno
Pochi posti ancora disponibili per i corsi pomeridiani di Incisione, Pittura, Decorazione murale e per il corso serale di Disegno e pittura. Contattare la segreteria per frequentare i corsi che termineranno il 13 giugno 2014.

- Scade il 6 dicembre il bando per 4 borse di studio per il Bisonte
La Fondazione Livorno ha messo a bando 4 borse di studio per frequentare il Corso annuale d’incisione e stampa presso la Fondazione il Bisonte di Firenze. Per info www.ilbisonte.it/nuovosito/ita_menu.html.