Sabato 3 maggio ore 18.30 Yoga Patti presenta “La Dimensione Quantistica dell’Umorismo”
Sabato 3 maggio alle ore 18.30 a Villa Trossi, Yoga Patti presenta il suo ultimo libro “La Dimensione Quantistica dell’Umorismo. Una passeggiata poetico-riflessiva in compagnia di Genie”.
L’evento a ingresso libero e gratuito vedrà protagonista l’autore che ci racconterà la sua intrigante conversazione con un programma di Intelligenza Artificiale di nome Genie.
Da oltre vent’anni, Yoga Patti si occupa professionalmente di Umorismo e delle sue possibili applicazioni nei più disparati contesti della vita, dalla Gestione Creativa dei Conflitti, ai processi della Comunicazione Efficace. Da molto tempo inoltre è attratto dalla Fisica Quantistica e dalle sue affascinanti dimensioni concettuali. Il libro nasce pertanto dall’esplorazione dei possibili collegamenti esistenti fra Realtà Quantistica e Umorismo, sviluppando un dialogo tra autore e IA intorno a diverse tematiche che riguardano ed insistono sulla nostra vita.
Attraverso questo inconsueto e brillante dialogo con un’intelligenza artificiale , Yoga Patti ci guida alla scoperta delle sorprendenti connessioni tra i misteri della fisica e la potenza trasformativa dell’umorismo. Dall’indeterminatezza delle particelle subatomiche alle analogie con il pensiero umoristico, il libro esplora come la nostra percezione della realtà possa essere influenzata e arricchita da questi due mondi apparentemente distanti. Il colloquio fra Pensiero Naturale e Intelligenza Artificiale diventa un incontro di mondi possibili e di Frames cognitivi dalla natura sicuramente diversa ma ormai destinati a interagire e a dialogare fra loro in modo sempre più intenso.
Come ha scritto il grande Ludvig Wittgenstein: “L’Umorismo non è uno stato d’animo, ma un modo di guardare il mondo” e la Fisica Quantistica ci offre oggi la possibilità di guardare il mondo e la realtà in cui siamo immersi attraverso uno sguardo completamente diverso da quello abituale, facendoci capire quanta Realtà dobbiamo ancora conoscere e quanto illimitati siano gli orizzonti della conoscenza, un processo trasformativo che ha molta somiglianza con la vera funzione dell’Umorismo che consiste nello spiazzarci per permetterci di riconoscere possibilità che prima non vedevamo.
L’autore. Laureato in Filosofia, Counselor e Mediatore Familiare, formatosi presso la S.P.C. (scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze), Yoga Patti svolge attività di docenza presso l’Università SUSPI di Lugano, tenendo numerosi corsi presso l’Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Scienze Giuridiche, come pure presso numerose organizzazioni pubbliche e private in varie regioni d’Italia.
Si dedica da anni all’attività di formatore nel campo della Comunicazione e dell’Arte di Ascoltare con particolare riferimento alla Gestione Creativa dei Conflitti, utilizzando un approccio basato sulla Metodologia Umoristica. Approccio non accademico che, pur rispettando l’importanza degli argomenti trattati, individua nell’Umorismo lo strumento adatto per osservare da una prospettiva trasformatrice la realtà ed i nostri comportamenti.
Tra le pubblicazioni a cui ha partecipato come autore:
“Il metodo della Mediazione per la gestione dei conflitti” – Piacenza, Editrice La Tribuna, 2011
“Mediazione: l’arte di unire, creare, risolvere” – Milano, Cesi Multimedia S.r.l., 2011
“Partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio”- Pisa, Edizioni Plus, 2011
“La Mediazione Familiare”- Piacenza. Editrice La Tribuna, 2012
“Mediazione e Progresso” – autori vari – Torino, UTET Giuridica, 2012