La contessa Corinna, figlia di Carlo Trossi, ereditò la Villa nel 1927 e continuò a risiedervi con il marito Dino Uberti, già industriale di successo e pittore amatoriale di compiuta educazione artistica. Ambedue nati a Biella, amatori e cultori d’arte, essi stabilirono con Livorno e con il suo ambiente artistico… Continua

News

I CORSI D’ARTE 2022/2023 SONO ATTIVI! Dal 17 ottobre 2022 e fino alla fine di giugno 2023, riprendono i Corsi d’Arte che si svolgono nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, con lezioni pomeridiane e serali. Se ti iscrivi entro il 14 ottobre a uno dei nostri corsi evidenziato dall’asterisco (*), avrai due… Continua

21.12.2022 - Hangar creativi e un progetto di rete vincitore del bando del Ministero della Cultura

Nel marzo 2022 l’Amministrazione comunale ha varato il progetto “Hangar creativi – Spazi rigenerati per arte, cultura, impresa” che intende promuovere la rigenerazione urbana dell’area dell’ex deposito ATL di via Meyer, realizzando all’interno di questo spazio un nuovo centro per la creatività, che coinvolga e metta in rete la comunità delle imprese e delle associazioni livornesi operanti nei settori della cultura, della creatività e dell’innovazione tecnologica. La proposta è stata selezionata dalla Regione Toscana per il Programma regionale FESR 2021-2027… Continua

21.12.2022 - Arte e benessere per persone con Alzheimer

Da qualche anno la Fondazione Trossi-Uberti è impegnata in progetti di cultura, benessere e sviluppo delle competenze creative. Dal 2019, la Fondazione è partner del progetto “NaturalMente. I Luoghi della cultura della provincia di Livorno per l’Alzheimer”, con capofila il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (Livorno) e del quale AIMA Costa Etrusca è il cuore pulsante. Dal 2021 la Fondazione fa parte del Sistema Musei per l’Alzheimer della Toscana (MTA) ed è accreditata presso il Servizio Sanitario Toscano per progetti destinati a… Continua

17.11.2022 - Bilanci, novità e soddisfazioni da condividere con voi

Da circa un mese il sito e i social della Fondazione si sono acquietati. Ci siamo presi una necessaria pausa per dedicarci,  nel silenzio e lontano dai ritmi frenetici degli eventi, alle idee da far nascere e da sviluppare, ai progetti che aspettavano di prendere forma e soprattutto all’incontro e al dialogo con le persone. Da un mese infatti sono partiti i Corsi d’Arte che ogni anno, fino alla fine di giugno, formano decine di allievi dai 7 agli oltre… Continua

Vedi tutti i focus on

Ricevi la nostra newsletter

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla nostra newsletter.